scacco — / skak:o/ s.m. [dal pers. shāh re ; prob. per tramite del provenz. e catal. ant. escac ] (pl. chi ). 1. (gio.) a. [ognuno degli elementi con cui si gioca a scacchi: s. di legno, disporre gli s. sulla scacchiera ] ▶◀ ⇑ pezzo. ⇓ alfiere, cavallo,… … Enciclopedia Italiana
tenere — /te nere/ [dal lat. tenēre ] (pres. indic. tèngo [ant. tègno ], tièni, tiène, teniamo [ant. tegnamo ], tenéte, tèngono [ant. tègnono ]; pres. cong. tènga..., teniamo, teniate, tèngano [ant. tègna..., tegnamo, tegnate, tègnano ]; imperat. tièni,… … Enciclopedia Italiana
scacco — s. m. 1. (est.) quadratino 2. (fig.) fallimento, insuccesso, sconfitta, mortificazione, fiasco CONTR. successo, vittoria, trionfo FRASEOLOGIA tenere in scacco (fig.), tenere sotto minaccia; tenere in stato di inferiorità; bloccare; impedire … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
scacco — {{hw}}{{scacco}}{{/hw}}s. m. (pl. chi ) 1 al pl. Antichissimo gioco di origine indiana, con trentadue pezzi che si muovono nelle sessantaquattro caselle della scacchiera. 2 (disus.) Ciascuno dei pezzi del gioco degli scacchi; SIN. Pezzo. 3… … Enciclopedia di italiano
sotto — A prep. 1. (di luogo) al di sotto, inferiormente CFR. ipo , sub CONTR. sopra, superiormente 2. presso, vicino CONTR. lontano 3. più in basso di □ … Sinonimi e Contrari. Terza edizione
inchiodare — in·chio·dà·re v.tr. (io inchiòdo) AD 1. unire, fissare con uno o più chiodi: inchiodare un asse, una tavola a un altra, il coperchio a una cassa | inchiodare una porta, una finestra: fissarle con chiodi in modo che non possano aprirsi Contrari:… … Dizionario italiano